Blog Layout

Il matrimonio ebraico: tradizione e nuovi trend

30 novembre 2021

Il rito del matrimonio ebraico è estremamente affascinante perché ricco di simbologie che rimandano alle antiche tradizioni di questo popolo. Sia dal punto di vista emotivo che di immagine, il matrimonio ebraico è gioioso e suggestivo e riesce a donare agli sposi e alle loro famiglie una forte emozione. Come tutte le funzioni codificate dal tempo e dalla religione, lo schema del matrimonio ebraico è piuttosto definito ma sempre personalizzabile secondo il gusto degli sposi. Scopriamo quali sono le tradizioni irrinunciabili per celebrare questo rito e come è possibile organizzarlo al meglio.


I tempi del rito ebraico: come scegliere la data


Il matrimonio ebraico è scandito da tempi diversi e ben definiti. Prima di tutto, occorre
fare un po’ di attenzione alla scelta delle date: è vietato celebrare la funzione durante lo Shabbat, cioè dalla sera del venerdì alla sera del sabato, nonché durante le feste religiose di altro tipo. Lo stesso discorso vale per le pubblicazioni, che in quei giorni specifici non possono essere affisse. Anche i tempi del rito vero e proprio sono ben scanditi, in un susseguirsi di piccole fasi cerimoniali simboliche delle quali parleremo meglio più avanti. Il concetto è che il matrimonio ebraico è complesso e tanti momenti, tutti dello stesso valore, concorrono a creare la cerimonia e la festa.


I luoghi del rito ebraico: libertà di scelta per la location perfetta


Per quanto riguarda i luoghi della celebrazione, a differenza del rito cristiano che deve essere celebrato in chiesa, il rito ebraico può svolgersi anche in
luoghi privati, con la presenza di un rabbino. Ecco perché molte coppie scelgono di celebrare il loro matrimonio all'aperto, in spazi che trovano particolarmente significativi per la natura che li circonda. La possibilità di sposarsi religiosamente in luoghi non consacrati apre alle coppie di religione ebraica diverse possibilità di personalizzazione del loro evento.


Irrinunciabile, nel luogo prescelto per la festa, è
il tradizionale baldacchino nuziale (Chuppàh), il quale poggia su quattro pali e sta a simboleggiare la nuova casa, la nuova famiglia che si va costruendo. Il baldacchino può essere in tessuto bianco, rosso o bordato d’oro e possono essere presenti anche decori floreali simili a quelli del bouquet della sposa.


Coppia si sposa all'aperto con rito ebraico

Come si svolge il rito del matrimonio ebraico


Il rituale ebraico ricostruisce, in ogni sua celebrazione, l’unione di Adamo ed Eva, i primi uomini, e assicura la continuità del popolo che si riconosce in questa tradizione anno dopo anno, secolo dopo secolo. Se il significato di questo rito è così potente, è naturale che per arrivare al “sì” finale ci vorrà una perfetta preparazione degli sposi. Questa comprende:


  • La richiesta di matrimonio all'Ufficio Rabbinico e i corsi prematrimoniali della comunità ebraica.
  • La lettura da parte dei genitori degli sposi di specifici passi della Torah il sabato precedente il matrimonio.
  • Il bagno rituale della sposa (Tevilà) in acqua di fonte, che simboleggia la sua rinascita a nuova vita.


La cerimonia matrimoniale si compone di una serie di momenti di grande significato e bellezza:


  • Un corteo nuziale che giunga sul luogo della celebrazione.


  • La lettura, da parte del rabbino, del contratto matrimoniale che conterrà obblighi e promesse degli sposi e la pronuncia di sette benedizioni. Il documento sarà firmato dagli sposi.


  • Dopo la firma, il corteo matrimoniale giunge sotto il baldacchino nuziale dove si celebrano il rito degli anelli e il rito del vino. A differenza del matrimonio di altre religioni, nel rito ebraico gli innamorati non si scambiano doni a vicenda, ma è solo lo sposo a donare un anello alla propria futura moglie. Il rito del vino si svolge facendo bere ripetutamente agli sposi del vino da uno stesso calice. Dopo altre benedizioni impartite dall'officiante il bicchiere, ormai vuoto, verrà definitivamente gettato a terra e rotto con il piede dallo sposo. Questo gesto rievoca e ricorda la distruzione del tempo di Gerusalemme e la diaspora ebraica.



  • Dopo il rito del vino può cominciare il banchetto nuziale!


Il ricevimento: festa nuziale tradizionale e tocco moderno


Anche se sul ricevimento e la festa gli sposi di religione ebraica hanno molta libertà di scelta e personalizzazione, è molto bello mantenere alcuni aspetti della tradizione anche nel ricevimento di nozze, e non solo nella cerimonia: tra le usanze più belle, la consumazione della Challah (treccia di pane) che simboleggia l’unione delle famiglie e la Hora, danza nella quale gli sposi vengono sollevati da parenti e amici e “fatti danzare” sulle proprie sedie. Se in famiglia si è mantenuto il piacere delle danze tradizionali, iniziare con queste pratiche antiche per spostarsi poi su un repertorio di musica e danza più moderno non è una stonatura, ma un connubio efficace tra gusto personale e amore per la tradizione.

Condividi il post

Autore: Matthew Antonini 15 novembre 2021
15 novembre 2021 - Segreti di una festa di compleanno dei 18 anni che i tuoi amici non dimenticheranno: consigli su budget, personalizzazioni, dj set e interazioni social.
Sposi in riva ad un lago di montagna con corona di fiori
Autore: Matthew Antonini 5 novembre 2021
5 novembre 2021 - Matrimonio celtico, scozzese, animista...Tante tradizioni diverse da cui prendere spunto per il tuo matrimonio simbolico, ricco di emozioni e significati.
Adulti che giocano insieme
Autore: Matthew Antonini 29 ottobre 2021
29 ottobre 2021 - Feste a tema, caccia al tesoro o cena con delitto: scopri i giochi da fare alle feste con adulti. I migliori, per divertire e coinvolgere i tuoi invitati.
Wedding planner: ecco i segreti di una professionista
Autore: Matthew Antonini 13 ottobre 2021
13 ottobre 2021 - Quattro punti per partire con il piede giusto e organizzare il matrimonio da sogno: ecco perché vale la pena affidarsi al wedding planner, invece del fai da te.
Tavolo per party finger foods con sfondo di muro a mattonelle rosse
Autore: Matthew Antonini 28 luglio 2021
28 luglio 2021 - Come organizzare un baby shower, un addio al celibato oppure una festa di fidanzamento. I nostri consigli per gli eventi in stile americano.
Sposi con cane al guinzaglio
Autore: Matthew Antonini 15 luglio 2021
15 luglio 2021 - Matrimonio con animali o evento aziendale con pet therapy? Scopri come organizzare un evento pet friendly presso le location dedicate.
Matrimonio in autunno e matrimonio all'aperto, come organizzarlo
Autore: Matthew Antonini 9 luglio 2021
8 luglio 2021 - Vuoi organizzare un matrimonio all'aperto ma non sai come affrontare pioggia o temperature fredde? Ecco delle idee per un matrimonio autunnale perfetto
Mani degli sposi formano un cuore
Autore: Matthew Antonini 1 luglio 2021
1 luglio 2021 - Unioni civili, come fare per celebrare il tuo amore? I migliori consigli per sposarsi in villa, in tenuta o con rito civile.
Come organizzare una festa di laurea indimenticabile
Autore: Matthew Antonini 24 giugno 2021
24 giugno 2021 - Le migliori idee per festa di laurea originali. Scopri come fare per rendere i tuoi festeggiamenti unici e divertenti!
Sposi in posa romantica in una colorata via italiana
Autore: Matthew Antonini 18 giugno 2021
18 giugno 2021 - Che sia per una luna di miele, per una fuga romantica o per un viaggio tra amici, viaggiare è una delle esperienze più belle e memorabili.
Altri Post
Share by: