Dintorni

Circondati da Storia e Natura

La Tenuta Corvina gode di una posizione privilegiata, nel cuore dell’Italia centrale, in una zona a vocazione naturalistica, ricca di storia e di tradizione enogastronomica.


Organizzare un evento alla Tenuta Corvina significa accogliere i vostri ospiti in una regione che vorranno esplorare e che sicuramente ameranno.

Parco del Circeo

Con una superficie di quasi 9.000 ettari, il Parco del Circeo è uno dei più affascinanti parchi costieri di Europa. Abbraccia il tratto di costa tra Latina e il suggestivo promontorio del Circeo e comprende molti ambienti diversi: dalle dune al promontorio roccioso, dalla campagna ai siti archeologici, fino alla selva di Circe, una foresta di pianura perfettamente conservata. Vi si snodano percorsi da seguire a piedi o in bicicletta e comprende San Felice Circeo, con il suo borgo storico costruito a picco sul mare.

Le spiagge del litorale pontino


Dalle spiagge sabbiose, alle più segrete e suggestive calette rocciose, il litorale pontino offre soluzioni per tutti i gusti. Le bellissime dune costiere si alternano ai costoni di roccia, soprattutto a ridosso del promontorio. Bellissima da godere sotto l’ombrellone, o affittando una barca, l’intera costa offre il Mediterraneo al suo meglio, con acqua limpida e tramonti dai colori mozzafiato. 

l'Agro Pontino

La pianura pontina appare oggi come una distesa di terre fertili, per merito della massiva opera di bonifica condotta nei primi decenni del 1900. La bonifica, però, non ha cancellato del tutto gli ecosistemi antichi, così l'Agro Pontino si presenta come un mosaico di ambienti diversi, circondato da zone montuose e dal Mar Tirreno.


Bellezze naturali e borghi caratteristici costellano una zona in cui prevale la vocazione agricola. I prodotti tipici della pianura pontina attraggono turisti e appassionati di gastronomia, grazie soprattutto ai prodotti di bufala, come le mozzarelle e la ricotta, ma anche per i pregiati carciofi romaneschi, l'olio d'oliva e il vino.

la Cattedrale del Campo Soriano

Campo Soriano


Campo Soriano è un area naturale compresa nel Parco Naturale Regionale dei monti Ausoni. Al suo interno si trova la Cattedrale di Campo Soriano, un monumento naturale detto "campo carsico". Si tratta di un imponente masso alto 18 metri che, grazie all’erosione, in 27 milioni di anni ha assunto la forma odierna, che ricorda una cattedrale gotica. Il monolito si staglia proprio al centro di un'area naturale di singolare bellezza, diventando il simbolo del Parco Naturale.

l'Abbazzia di Fossanova

L'Abbazia di Fossanova è un tipico esempio di Gotico Italiano. Costruita tra il XII e il XIII secolo, presenta tutte le caratteristiche architettoniche del periodo di transizione dal romanico al gotico, con i tratti austeri tipici dell'arte cistercense. La navata centrale, spoglia e luminosa, attira gli sguardi verso l'alto, per ammirare le volte. Il suo fascino millenario ispira molte coppie, che decidono di suggellare qui la loro unione.

Blog e ultime notizie

Autore: Matthew Antonini 10 dicembre 2021
30 novembre 2021 - Organizzare un matrimonio con rito ebraico, dando importanza alla tradizione e lasciando spazio al tocco personale e moderno, a partire dalla location perfetta
Autore: Matthew Antonini 15 novembre 2021
15 novembre 2021 - Segreti di una festa di compleanno dei 18 anni che i tuoi amici non dimenticheranno: consigli su budget, personalizzazioni, dj set e interazioni social.
Sposi in riva ad un lago di montagna con corona di fiori
Autore: Matthew Antonini 5 novembre 2021
5 novembre 2021 - Matrimonio celtico, scozzese, animista...Tante tradizioni diverse da cui prendere spunto per il tuo matrimonio simbolico, ricco di emozioni e significati.
Adulti che giocano insieme
Autore: Matthew Antonini 29 ottobre 2021
29 ottobre 2021 - Feste a tema, caccia al tesoro o cena con delitto: scopri i giochi da fare alle feste con adulti. I migliori, per divertire e coinvolgere i tuoi invitati.
Wedding planner: ecco i segreti di una professionista
Autore: Matthew Antonini 13 ottobre 2021
13 ottobre 2021 - Quattro punti per partire con il piede giusto e organizzare il matrimonio da sogno: ecco perché vale la pena affidarsi al wedding planner, invece del fai da te.
Tavolo per party finger foods con sfondo di muro a mattonelle rosse
Autore: Matthew Antonini 28 luglio 2021
28 luglio 2021 - Come organizzare un baby shower, un addio al celibato oppure una festa di fidanzamento. I nostri consigli per gli eventi in stile americano.

Il tuo matrimonio tra eleganza e natura

Visita la Tenuta Corvina per organizzare un evento memorabile!


Alla Tenuta Corvina potrai festeggiare in un'atmosfera magica con nella stagione che preferisci.

Contattaci
Share by: