29 ottobre 2021
Che stiate preparando un evento legato a un compleanno o un anniversario, un babyshower o una festa aziendale, potreste avere il timore di organizzare la “solita cosa” e cercare spunti per rendere la vostra festa più originale e divertente per gli ospiti. La soluzione è organizzare un evento con giochi che metta in campo non solo la fantasia e l’intuito dei vostri invitati, ma crei un coinvolgimento attivo, portandoli a muoversi ed esplorare diversi ambienti.
Le
“cacce al tesoro”
sono da sempre un gioco amatissimo dai bambini ma possono diventare, se bene organizzate, occasione di sicuro divertimento anche per gli adulti;
i pranzi o le cene con delitto stuzzicheranno invece il vostro animo investigativo portandovi a risolvere enigmi e a godere di deliziosi momenti di teatro. Provare per credere!
Una caccia al tesoro per adulti: perché no? Le migliori aziende, quando fanno eventi di
team building, organizzano molto spesso questo tipo di gioco. Il motivo è chiaro: non solo si mettono in moto intuizione, logica e fantasia, ma soprattutto si
crea coesione nel gruppo dei partecipanti. Una caccia al tesoro per adulti è perfetta se gli ospiti della vostra festa non si conoscono tutti molto bene: organizzando squadre “miste” e coinvolgendole nella soluzione di enigmi e nella ricerca del premio finale potreste riuscire a
trasformare gli sconosciuti in amici!
Oggi vanno molto di moda le “escape room”, che hanno qualcosa in comune con le classiche cacce al tesoro ma nascondono un’intuizione che potrebbe esserti molto utile nell’organizzare la tua festa. Queste “room” contengono giochi, indovinelli logici, oggetti da ricercare, ma sono così popolari perché inseriscono tutto ciò in un’atmosfera immersiva
che dà la sensazione di ritrovarsi davvero dentro l’ambientazione proposta. Ecco allora che il nostro primo consiglio per organizzare una caccia al tesoro durante la tua festa è scegliere una location che abbia
una varietà di ambienti “scenografabili”: curando al massimo la caratterizzazione degli spazi il tuo gioco diventerà un’esperienza indimenticabile per gli ospiti.
Ecco qualche consiglio utile per organizzare una caccia al tesoro per adulti:
Crea mappe e indovinelli: se non hai idee precise su come realizzare le mappe e su quali indovinelli predisporre sappi che esistono molti servizi professionali, anche online, in grado di aiutarti a pianificare questa fase. Naturalmente, però, più riesci a personalizzare gli enigmi in base all’occasione della festa meglio è.
Le cene o i pranzi con delitto sono di gran moda, e non senza motivo! La presenza di una location suggestiva, buon cibo, un mistero da risolvere e una compagnia di attori specializzati potranno guidare te e i tuoi ospiti all’interno di un’esperienza unica, divertente e ricca di emozioni!
Cos’è un pranzo o una cena con delitto? Si tratta di un ricevimento durante il quale i diversi tavoli formano altrettante squadre che devono aiutare un “investigatore” a risolvere un caso di omicidio trovando il luogo, il colpevole e l’arma del delitto. Se da piccolo giocavi a Cluedo, forse ricordi quanto fosse divertente ricercare indizi muovendosi tra le diverse “camere” del campo da gioco. La cena con delitto fornisce un’esperienza simile nei contenuti, ma totalmente diversa nei modi: c’è la possibilità di immergersi completamente nell’atmosfera poliziesca grazie a una location curata e alla compagnia di attori professionisti in grado non solo di guidare il gioco, ma anche di inframmezzarlo con narrazioni e gag.
Organizzare una cena con delitto è molto semplice: si tratta solo di trovare un ristorante o una tenuta piuttosto ampia, invitare un certo numero di persone (il minimo è 8-10) e scegliere, tra le tante esistenti, una compagnia teatrale specializzata in questo tipo di intrattenimento. Assicurati che la compagnia e i gestori del ristorante o tenuta collaborino strettamente in modo da sfruttare al massimo le potenzialità del luogo e raggiungere l’atmosfera giusta per la storia narrata.
In conclusione, lungi dall’essere residui di infanzia i giochi durante le feste, quando sono ben organizzati, si trasformano in esperienze stimolanti e indimenticabili per gli adulti di ogni età.